Il riferimento dei
soffitti tesi a freddo.
Posa senza calore
L'installazione del soffitto teso a freddo non richiede il riscaldamento del telo. La posa avviene a temperatura ambiente, per un cantiere più sicuro e rispettoso dell'ambiente.
Senza giunture
né cuciture
Grazie ai suoi teli di grandi dimensioni, il soffitto teso a freddo SWALtex™ è liscio, senza giunture fino a 5 m di larghezza. Il fissaggio Clip SWAL™ garantisce una finitura discreta lungo il perimetro della stanza. È anche possibile collegare più teli per superfici molto grandi (si parla di giunzione telo-telo). Una soluzione rapida per rinnovare un interno.
Semplice, veloce e
pulito
L'installazione di un soffitto teso a freddo è una soluzione efficace che unisce comfort e risparmio di tempo. Realizzata senza acqua, senza polvere e senza odori, non richiede lavori importanti né lo sgombero della stanza. È sufficiente un giorno per ottenere un risultato pulito.
Ordina
online
Grazie al nostro negozio online, potete accedere facilmente alla nostra gamma completa di prodotti per soffitti tesi, sia che desideriate affidarne l'installazione a un professionista o realizzarla voi stessi. Consultate le schede tecniche complete, comprese le nostre guide dettagliate all'installazione, ed effettuate l'ordine quando volete, senza limiti di tempo o di luogo. La nostra piattaforma intuitiva vi fa risparmiare tempo prezioso e semplifica la gestione dei vostri progetti, che siate professionisti o appassionati del fai da te.
SWALtex™ Expert Pro
Che cos'è un soffitto teso a freddo e perché sceglierlo?
Semplice, veloce ed efficace, questa tecnica è una soluzione che rivoluzionerà il vostro modo di ristrutturare.
Il soffitto teso a freddo è una soluzione ideale per rinnovare un soffitto danneggiato, irregolare o semplicemente datato, senza dover intraprendere lavori di grande entità. Consente di rivestire in modo pulito quello esistente, senza demolizioni né polvere. La posa è rapida, il che limita l'impatto sull'utilizzo della stanza.
La tecnica si basa sull'uso di un telo in poliestere rivestito, come il rivestimento SWALtex™, tagliato su misura per adattarsi perfettamente allo spazio. Il telo viene teso a temperatura ambiente, quindi fissato in profili di tensionamento posizionati lungo il perimetro della stanza, come il nostro sistema di tensionamento ClipSWAL™.
Uno dei grandi vantaggi di questa tecnica è che non richiede alcuna fonte di calore. A differenza dei soffitti tesi a caldo, il soffitto teso a freddo viene installato senza riscaldare la stanza, il che lo rende più semplice da installare, più pulito e più rispettoso dell'ambiente.
Il risultato finale è perfettamente liscio, senza giunture o cuciture nella maggior parte dei casi, con una finitura opaca che si integra naturalmente in tutti gli stili di interni moderni. Si tratta di una soluzione discreta ed elegante, che spesso dà l'impressione che il soffitto sia stato semplicemente ridipinto o raschiato, ma con una precisione e una regolarità difficili da ottenere con una tecnica tradizionale in gesso.
La posa a freddo rivoluziona il soffitto teso.
in giornata e senza polvere Un rivestimento certificato in laboratorio
per questo utilizzo Ultra resistente
e imputrescibile
Il soffitto teso è disponibile principalmente in due metodi: la posa a caldo, in cui il telo viene ammorbidito dal calore prima di essere teso, e la posa a freddo, che utilizza un processo più semplice. Ognuno ha le sue peculiarità e si adatta a diversi tipi di cantieri, a seconda dei vincoli tecnici o del risultato desiderato.
Con il soffitto teso a freddo SWALtex™, non è necessario riscaldare la stanza: la posa avviene senza calore, il che rende l'intervento più rapido, più pulito e, soprattutto, più rispettoso dell'ambiente. Ma ciò che distingue davvero il soffitto teso a freddo da un:link1[soffitto teso a caldo] è la finitura.
Mentre la posa a caldo consente di ottenere finiture lucide o laccate, il soffitto teso a freddo conferisce un aspetto opaco, più sobrio, che si integra naturalmente negli interni moderni o più antichi.
SWALtex™ Expert Pro
Un soffitto versatile in base alle vostre esigenze.
Acustica ottimizzata, design personalizzato grazie alla stampa e illuminazione integrata: il soffitto teso a freddo si adatta a tutti i vostri desideri.
Il soffitto teso a freddo non si limita a una finitura bianca e opaca. È una soluzione modulabile, in grado di adattarsi a diverse esigenze estetiche, tecniche o funzionali. Grazie alla varietà di teli e configurazioni possibili, consente di andare ben oltre una semplice ristrutturazione.
Ad esempio, può integrare un trattamento acustico. Combinando il telo con un assorbente posizionato dietro o scegliendo un telo acustico, il soffitto teso diventa una vera e propria soluzione per migliorare il comfort acustico in una stanza. Si tratta di un'opzione particolarmente apprezzata negli uffici, nelle sale riunioni o negli spazi abitativi aperti, dove il riverbero può diventare rapidamente fastidioso.
Un'altra possibilità è la stampa. Il telo può essere stampato con un motivo, un'immagine o persino una grafica, per personalizzare un luogo o rafforzare un'atmosfera. Questa opzione è spesso utilizzata nei negozi, nei luoghi culturali o negli spazi di accoglienza, ma può essere adatta anche per un uso residenziale.
Infine, il soffitto teso può essere abbinato a una retroilluminazione. Giocando sulla trasparenza del telo e sulla posizione delle fonti luminose, è possibile creare una luce morbida, diffusa e senza abbagliamento. Questa soluzione è allo stesso tempo estetica e funzionale, ideale per creare un'atmosfera accogliente.
Soffitti più moderni e rapidamente
rinnovati.
Un nuovo modo di ristrutturare a vostra disposizione.
SWALtex™ Expert Pro è adatto a tutti gli ambienti, compresi bagno e cucina, grazie alla sua resistenza all'acqua e al calore.
SWALtex™ Expert Pro
Installazione di un soffitto teso a freddo: cosa c'è da sapere
Posa senza lavori pesanti né fastidi, con facile integrazione di illuminazione ed elementi tecnici.
L'installazione di un soffitto teso a freddo non richiede lavori importanti né condizioni particolari. L'intervento è rapido, discreto e spesso non comporta alcuna interruzione dell'attività nel luogo interessato.
Una volta preparate le pareti, i profili di tensione vengono fissati lungo il perimetro della stanza, all'altezza desiderata per il nuovo soffitto. Il telo, che è stato tagliato su misura in precedenza, viene posizionato grazie a un sistema di fissaggio: viene fissato temporaneamente in diversi punti per garantire una tensione progressiva e omogenea.
Questo procedimento consente di regolare perfettamente il telo prima del fissaggio definitivo. Una volta ben centrato e teso, viene agganciato con precisione ai profili. Il risultato è netto, senza pieghe né imperfezioni, con una finitura perfettamente liscia. Ogni fase di questo processo è descritta in dettaglio nei nostri tutorial di posa, disponibili online, per assistervi al meglio.
Uno dei grandi vantaggi di questo sistema è la pulizia del cantiere: niente polvere, niente vernice, niente tempi di asciugatura. Lo spazio rimane accessibile e pulito, il che lo rende una soluzione ideale per un semplice rinnovamento o per cantieri in attività.
Un soffitto teso a freddo non si limita a rivestire uno spazio, ma sa anche adattarsi a tutto ciò che ci si aspetta da un soffitto moderno. Faretti, botole, griglie di ventilazione, climatizzazione... tutti questi elementi possono essere integrati senza difficoltà.
Esistono accessori dedicati per ogni esigenza. Ad esempio, i supporti per faretti garantiscono un fissaggio preciso senza lasciare segni sul telo. Le botole possono rimanere discrete pur rimanendo accessibili e i tagli sono realizzati su misura per ogni installazione.
È sufficiente anticipare la posizione degli elementi tecnici prima della posa: vengono installate le sottostrutture e poi il telo viene adattato correttamente intorno ad esse. Nulla sporge, tutto rimane ben teso e perfettamente pulito.
Si tratta di una soluzione che permette di conciliare vincoli tecnici e finiture curate, senza complicare il cantiere né sacrificare l'estetica.
Quando il soffitto teso
diventa un vantaggio per rimettere in sesto i vostri soffitti.
5 m di larghezza Ideale per
la ristrutturazione Tessuto ecologico
termoretraibile
SWALtex™ Expert Pro
Soffitto teso a freddo: una soluzione controllata anche dal punto di vista economico
Installazione rapida e pulita, costi contenuti e impatto ridotto sulla vostra attività per una ristrutturazione economica ed efficiente.
Il prezzo di un soffitto teso a freddo varia generalmente tra i 60 e i 90 € al metro quadrato. Naturalmente, questa tariffa varia a seconda delle esigenze del vostro progetto.
Ad esempio, un'installazione più tecnica, che richiede sottostrutture per integrare faretti o botole, può aumentare il costo. Anche l'altezza del soffitto gioca un ruolo importante, così come l'accessibilità dell'area: uno spazio di difficile accesso richiede spesso più tempo di manodopera e materiali.
Ogni situazione è diversa, quindi la cosa migliore è richiedere un preventivo personalizzato. È il modo migliore per avere un'idea chiara e adeguata al vostro progetto.
Domande frequenti
Un soffitto teso a freddo di qualità, ben posato e ben mantenuto, può durare in media più di 20 anni. A differenza di alcune finiture tradizionali, il telo rimane teso nel tempo, senza deformarsi né allentarsi. È una soluzione stabile che non si screpola, non si sgretola e non ingiallisce, anche dopo molti anni.
La sua durata dipende in gran parte dalla qualità del prodotto utilizzato, ma anche dalla precisione dell'installazione. Un'installazione eseguita da un professionista garantisce un risultato duraturo ed estetico. Inoltre, la facilità di manutenzione del telo contribuisce a preservarne l'aspetto originale nel lungo periodo.
In condizioni di utilizzo normale, è sufficiente una manutenzione leggera: basta passare l'aspirapolvere con una spazzola una volta all'anno per eliminare la polvere senza danneggiare il tessuto. In caso di macchie localizzate, è possibile utilizzare una spugna di gomma bianca leggermente inumidita, effettuando sempre una prova preliminare in un angolo poco visibile. Quindi, risciacquare delicatamente con un panno umido e asciugare immediatamente con un panno pulito e asciutto.
Se il telo è davvero segnato, come ultima risorsa può essere ridipinto con una vernice acrilica adatta, per ritrovare un aspetto pulito e uniforme.
Da evitare: detergenti, panni per la polvere e acqua in eccesso, che possono lasciare tracce difficili, se non impossibili, da rimuovere.
Sì, senza problemi. Il soffitto teso a freddo permette di integrare faretti, botole o altri elementi tecnici. Accessori come le sedie per i faretti, ad esempio, sono progettati per rendere l'installazione pulita, solida e ben rifinita.
Per questo tipo di integrazione, vengono installati degli accessori per garantire la solidità dell'insieme. A seconda dei progetti, queste sottostrutture possono essere realizzate su misura, consentendo di regolare perfettamente la posizione e il fissaggio degli elementi tecnici, senza compromettere la tensione né l'estetica del telo.
Pour résumer...
| Caractéristique / Avantage | Description détaillée |
|---|---|
| Type de revêtement | Toile polyester enduite de PU (polyuréthane), souvent la gamme SWALtex® Expert Pro. |
| Méthode de pose | À froid, rapide, sans chauffage de la toile, limitant les contraintes et facilitant la rénovation. |
| Largeur du revêtement | Très grande largeur (jusqu'à 5,05 m de largeur utile) permettant des poses sans soudure pour de grandes surfaces. |
| Finition | Matte avec un grain très fin, donnant l'aspect d'un plafond parfaitement peint, sans aspérité. |
| Démontabilité | Peut être démonté partiellement (par exemple, pour accéder à des installations techniques ou réparer). |
| Applications | Idéal pour la rénovation de plafonds abîmés, bureaux, locaux d'entreprises, commerces et habitations. |
| Options/Fonctionnalités | Peut être décliné en version acoustique, rétro-éclairé (lumineux), imprimé (décoratif) ou avec des traitements spécifiques (antibactérien, antistatique, déperlant). |
| Chantier | Pose sans poussières ni gravats, garantissant un chantier propre. |